FAQs e domande frequenti sulla cremazione animali
La perdita di un animale domestico è un momento delicato. Qui trovi le risposte alle domande più comuni sul processo di cremazione, le tempistiche e le opzioni disponibili.
La perdita di un animale domestico è un momento delicato. Qui trovi le risposte alle domande più comuni sul processo di cremazione, le tempistiche e le opzioni disponibili.
La cremazione degli animali domestici avviene in impianti autorizzati e segue un processo sicuro e rispettoso. Dopo il ritiro della salma, l’animale viene collocato in una camera di combustione ad alta temperatura, che riduce il corpo in cenere in modo controllato. Esistono due tipologie principali di cremazione:
Cremazione singola: l’animale viene cremato individualmente e le ceneri vengono restituite alla famiglia.
Cremazione collettiva: più animali vengono cremati insieme, senza possibilità di restituzione delle ceneri.
Tutti i processi rispettano le normative sanitarie ed ambientali vigenti.
La cremazione degli animali domestici avviene in impianti autorizzati e segue un processo sicuro e rispettoso. Dopo il ritiro della salma, l’animale viene collocato in una camera di combustione ad alta temperatura, che riduce il corpo in cenere in modo controllato. Esistono due tipologie principali di cremazione:
Cremazione singola: l’animale viene cremato individualmente e le ceneri vengono restituite alla famiglia.
Cremazione collettiva: più animali vengono cremati insieme, senza possibilità di restituzione delle ceneri.
Tutti i processi rispettano le normative sanitarie ed ambientali vigenti.
Possono essere cremati diversi tipi di animali domestici, tra cui:
Se hai un animale di dimensioni particolari o con esigenze specifiche, contattaci per verificare la fattibilità della cremazione.
Sì, offriamo la possibilità di presenziare alla cremazione per chi desidera un ultimo saluto al proprio animale. Questo servizio è disponibile sia per la cremazione singola che collettiva, su appuntamento.
Modalità di partecipazione:
È possibile assistere presso l’impianto crematorio durante le fasi iniziali della cremazione. Successivamente, per garantire la sicurezza di tutti i presenti, l’attesa proseguirà in una sala dedicata, in un ambiente riservato e rispettoso della sensibilità della famiglia.
Lo staff sarà a disposizione per spiegare il processo e offrire supporto.
Dopo la cremazione, le ceneri verranno consegnate in un’urna scelta dal proprietario solo con la cremazione singola.
Se desideri partecipare alla cremazione, contattaci per maggiori informazioni e per prenotare un appuntamento.
La durata della cremazione dipende dalla tipologia scelta e dalle dimensioni dell’animale:
⏳ Cremazione singola: dura in media 1-2 ore, a seconda del peso dell’animale. La restituzione delle ceneri avviene entro poche ore.
⏳ Cremazione collettiva: viene organizzata in base alla disponibilità dell’impianto e l’appuntamento deve essere concordato.
Il nostro team ti aggiornerà sui tempi previsti in base alla tipologia di servizio selezionata.
seconda del tipo di cremazione scelto, le ceneri possono essere:
✔ Restituite alla famiglia: nel caso di cremazione singola, le ceneri vengono consegnate in un’urna funeraria a scelta del proprietario. È possibile personalizzare l’urna con incisioni o fotografie.
✔ Seppellite in aree dedicate: esistono cimiteri per animali dove è possibile conservare le ceneri.
✔ Smaltite secondo normativa: per la cremazione collettiva, le ceneri vengono smaltite in conformità con le disposizioni ambientali.
Se hai esigenze particolari, possiamo consigliarti la soluzione più adatta alle tue necessità.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Leggi la privacy policy completa.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Per leggere la Cookie Policy completa visita la pagina dedicata.