
Il rapporto di intimità e fiducia che ci lega ai nostri amici animali può essere ora rappresentato da un diamante, leggendario e affascinante simbolo di amore senza fine e fedeltà.
I nostri diamanti vengono creati dalle ceneri o da un campione di pelo o di piume del proprio animale domestico.
I campioni consegnati vengono analizzati per individuarne le caratteristiche chimiche specifiche, una sorta di impronta chimica esclusiva per ogni creatura. Da tali campioni viene poi estratto il carbonio che darà vita a un diamante, unico ed irripetibile.
IL PROCESSO DI CREAZIONE


Esclusività al primo sguardo
I diamanti naturali sono costituiti essenzialmente da carbonio e si sono formati nel corso di milioni di anni a pressioni e temperature molto elevate, alla profondità di circa 200 km sotto la superficie terrestre.
Queste condizioni (circa 60.000 bar e 1.500 gradi celsius) vengono riprodotte in laboratorio, riuscendo a replicare, in maniera accelerata, il processo naturale.
La nostra Garanzia di Qualità
I diamanti consegnati soddisfano gli standard di qualità più elevati. Il cliente riceve un certificato che garantisce l’autenticità del diamante e la provenienza dal materiale biologico utilizzato. Il cliente può richiedere una relazione scritta aggiuntiva da parte di un istituto gemmologico indipendente, a proprie spese.
Qualora i parametri numerici dei diamanti riportati nella tabella soprastante dovessero essere inferiori di più del 5% rispetto ai corrispondenti valori tipici dei diamanti naturali, rifonderemo l’ammontare pagato dal cliente.
I diamanti naturali sono costituiti essenzialmente da carbonio e si sono formati nel corso di milioni di anni a pressioni e temperature molto elevate, alla profondità di circa 200 km sotto la superficie terrestre.
In laboratorio vengono riprodotte queste condizioni (circa 60.000 bar e 1.500 gradi celsius) riuscendo a replicare, in maniera accelerata, il processo naturale.
Analisi
In un laboratorio specializzato si compiono le analisi delle ceneri di cremazione oppure dei campioni di pelo o piume.
Estrazione degli elementi di base
In questa fase l’elemento strutturale fondamentale, il carbonio, viene estratto con un particolare processo brevettato industrialmente.
Crescita
Il carbonio ottenuto viene sottoposto per varie settimane a pressioni e temperature elevate. In questo modo il diamante cresce atomo su atomo e il processo continua fino al raggiungimento della caratura desiderata.
Rifinitura
Al compimento della crescita del diamante grezzo inizia il processo di finitura con il taglio, la pulitura ed eventualmente l’incisione laser, secondo quanto richiesto nel modulo d’ordine.
Esclusività al primo sguardo
I diamanti naturali sono costituiti essenzialmente da carbonio e si sono formati nel corso di milioni di anni a pressioni e temperature molto elevate, alla profondità di circa 200 km sotto la superficie terrestre.
In laboratorio vengono riprodotte queste condizioni (circa 60.000 bar e 1.500 gradi celsius) riuscendo a replicare, in maniera accelerata, il processo naturale.
La nostra Garanzia di Qualità
I diamanti consegnati soddisfano gli standard di qualità più elevati. Il cliente riceve un certificato che garantisce l’autenticità del diamante e la provenienza dal materiale biologico utilizzato. Il cliente può richiedere una relazione scritta aggiuntiva da parte di un istituto gemmologico indipendente, a proprie spese.
LA SCELTA DELLE CARATTERISTICHE

Colore
A seconda che la lavorazione avvenga in presenza o meno di aria o variando leggermente le condizioni fisiche durante il processo di produzione, è possibile ottenere diamanti di diverso colore: giallo, verde, rosso o bianco/bluastro.
Taglio
Sono disponibili i tagli classici (brillante, smeraldo e princess) o tagli particolari da concordare.
Caratura
È possibile scegliere tra 0,25 e 1 carato. Richieste di pesi superiori saranno da valutarsi caso per caso.
Incisione Laser
Incisione laser A richiesta è possibile eseguire un’incisione laser sulla corona del diamante non visibile a occhio nudo.